Incentivare le aziende ad assumere a tempo indeterminato soggetti ''svantaggiati, molto svantaggiati o disabili''. E' l'obiettivo del bando, pubblicato dalla Regione Siciliana (Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e dall'Agenzia per l'Impiego) e operativo dal 1° febbraio prossimo. Si tratta dell'attuazione delle leggi regionali 9/2009 e 11/2010, che prevedono sgravi contributivi e bonus per le imprese che assumono, benefici cumulabili con altri, fino al raggiungimento della metà del costo salariale complessivo.
In pratica, alle imprese che assumono a tempo indeterminato lavoratori e lavoratrici svantaggiati la Regione erogherà contributi di importo variabile (tenendo conto della tipologia di lavoratore assunto) da 333 a 416 euro, e coprirà totalmente o parzialmente gli oneri previdenziali obbligatori.
Destinatari
Possono presentare istanza i datori di lavoro operanti in Sicilia in qualsiasi comparto produttivo, commerciale o di servizi. In particolare:
-
imprese individuali, societarie e cooperative;
-
lavoratori autonomi inclusi gli iscritti negli albi, ordini e collegi professionali;
-
Organizzazioni onlus;
-
Associazioni e Fondazioni.
Beneficiari
Lavoratori svantaggiati:
-
chi non ha un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
-
cittadini senza diploma di scuola media superiore o professionale;
-
adulti che vivono da soli con una o più persone fiscalmente a carico;
-
lavoratori impiegati in settori produttivi in cui sia sensibile la disparità di genere;
-
membri di minoranze nazionali.
Lavoratori molto svantaggiati:
-
disoccupati o inoccupati da almeno 24 mesi.
Lavoratori disabili:
-
disabili riconosciuti dalle vigenti disposizioni nazionali;
-
disabili con handicap riconosciuto dall’azienda sanitaria provinciale competente.
Risorse finanziarie disponibili
La dotazione finanziaria è di 160 milioni di euro: 90 a valere sul Fondo sociale europeo e 70 quale contributo fisso ex Capo II della L.r. n.11/2010. Il totale delle risorse è ripartito nel triennio 2010/2012.
Incentivi
Variano a seconda della tipologia e della durata del contratto di assunzione e dei target di lavoratori assunti.
Scadenza
Procedura a sportello. L’istanza per la concessione di contributi potrà essere presentata a partire dal 1 febbraio 2011.
Modalità di partecipazione
La domanda e i relativi allegati sono disponibili all’indirizzo http://www.sicilia-fse.it e sul sito dell’Agenzia Regionale per l’Impiego http://www.regione.sicilia.it\famiglia .
Fonte: sito Italia Lavoro