Decreto Ministeriale che definisce i dettagli operativi dell’allargamento della platea dei soggetti autorizzati alla intermediazione nel mercato del lavoro, come previsto dall'art. 29, comma 4, della Legge 15 luglio 2011, n. 111
Col decreto fanno definitivamente il loro ingresso attivo (e non più solo formale) nei servizi per il lavoro anche le scuole e le università. Come già anticipato dalla Circolare congiunta dei Ministri Sacconi e Gelmini del 4 agosto 2011, vengono ora definitivamente stabilite le modalità di pubblicazione dei curricula degli studenti sul portale Cliclavoro nonché quelle per l'iscrizione all'Albo informatico delle agenzie per il lavoro dei nuovi soggetti autorizzati.
Scuole e università dovranno comunque pubblicare i curricula degli studenti anche sul proprio sito istituzionale, pena la perdita della autorizzazione alle attività di placement. La circolazione delle informazioni garantisce anche il monitoraggio dei fabbisogni professionali e il buon funzionamento del mercato del lavoro.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 524.71 KB |
![]() | 12.62 KB |
![]() | 426.4 KB |
![]() | 23.61 KB |