Il Piano di azione per l'occupabilità dei giovani è il documento elaborato dai Ministri del Lavoro e dell’Istruzione, Maurizio Sacconi e Mariastella Gelmini, contenete le linee guida comuni ai due Ministeri in materia di integrazione tra apprendimento e lavoro.Sono sei le priorità individuate: facilitare la transizione dalla scuola al lavoro, rilanciare l'istruzione tecnico-professionale ed il contratto di apprendistato, ripensare il ruolo della formazione universitaria, aprire i dottorati di ricerca al sistema produttivo e al mercato del lavoro. Sarà costituita una ''cabina di pilotaggio'' condivisa per costruire un rapporto nuovo e più integrato tra sistema formativo e mondo del lavoro al fine di realizzare la piena occupabilità dei giovani.Sulle linee di azione sarà convocato un tavolo con le parti sociali e le associazioni di categoria. Fonte:Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 338.8 KB |
![]() | 92.94 KB |