Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in accordo con il Dipartimento della Funzione Pubblica, ha affidato a FormezPA la realizzazione di un piano d’intervento articolato e complesso finalizzato ad innalzare la qualità delle prestazioni dei servizi per il lavoro, in particolare dei Servizi pubblici per l’impiego, e a rafforzare l’efficacia delle politiche per il lavoro nell’ottica di favorire l’aumento dei tassi di occupazione e di contribuire alla diminuzione della disoccupazione e dell’inattività.
Gli interventi previsti hanno l’obiettivo di accrescere le capacità delle amministrazioni, nei diversi livelli di governo, di coordinamento delle politiche di inserimento al lavoro, di workfare, di potenziamento e semplificazione dei processi di incontro tra domanda e offerta, di valutazione e monitoraggio strategico di tali politiche - secondo i principi contenuti nel D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, di riforma della pubblica amministrazione - nonché di favorire la diffusione di best practices individuate sul territorio nazionale.
L’azione si sviluppa in quattro progetti, attualmente in fase di avvio:
- Servizi innovativi nel settore dei servizi per il lavoro intende contribuire allo sviluppo, modernizzazione ed innovazione del sistema dei SPI, al miglioramento dell’efficacia e all’aumento dei livelli qualitativi dei servizi erogati dai Cpi attraverso l’attuazione di servizi innovativi da parte delle Provincie;
- Sviluppo di osservatori sul mercato del lavoro intende rafforzare e consolidare la struttura organizzativa dei Servizi per l’Impiego, attraverso la nascita di Osservatori, reti e partnership tra attori pubblici e privati del mercato del lavoro;
- Servizi di intermediazione locale per il lavoro (SILLA) intende istituire servizi di intermediazione presso gli enti comunali e sviluppare le sinergie tra i livelli istituzionali nella gestione dei servizi per l’impiego e i principali attori locali del mercato del lavoro;
- Valutazione dell’Efficacia delle Strutture e delle Politiche Rivolte all’Occupabilità (VESPRO) intende analizzare i raccordi stabilmente attivati tra le amministrazioni pubbliche (Regioni, Province, Cpi, INPS) ai sensi dell’art. 19 DLgs 185/08, nonché definire nuovi modelli tecnico-operativi di gestione delle politiche attive e passive del lavoro da parte delle PA.