L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblica il suo rapporto annuale sulla situazione del mercato del lavoro nel mondo e i progressi fatti a partire dall’inizio della crisi globale.
Il nuovo rapporto analizza le performance dei diversi paesi in termini di qualità e quantità dei posti di lavoro creati a partire dall’inizio dellacrisi globale.
Il rapporto esamina anche gli effetti delle misure di austerità e delle riforme del mercato del lavoro avviate in alcuni paesi, in particolare nell’Unione Europea, e le ragioni per cui il tema dell'occupazione, che ha ricoperto un ruolo di primo piano nei discorsi politici, è stato troppo spesso trascurato nella pratica.
Inoltre, lo studio esamina le implicazioni sociali della crisi attraverso un “indice del disagio sociale”, che comprende oltre 100 paesi. Analizza temi come la povertà intergenerazionale e il ruolo delle politiche sociali nella ripresa economica sia nei paesi avanzati sia in quelli in via di sviluppo.
In allegato il focus dedicato alla situazione italiana.