Il Workfare (o welfare to work) é un modello alternativo al classico Welfare. Il graduale passaggio dal welfare al workfare ha determinato un cambio di paradigma nell’individuazione degli strumenti di politica del lavoro volti ad incrementare i livelli occupazionali.
Al semplice accompagnamento al lavoro si sono progressivamente aggiunte misure ulteriori quali:
- il riorientamento del sistema scolastico e formativo verso le esigenze di determinati target di utenti;
- il ribilanciamento di benefit e leve fiscali allo scopo di rendere sempre più conveniente l’attività lavorativa rispetto all’assistenza;
- la definizione di un “patto sociale” in virtù del quale la corresponsione di sussidi, formazione personalizzata e servizi di supporto alla ricerca di occupazione sono vincolati al concorso attivo del disoccupato alla ricerca di un lavoro.
Autore:
Magda Trotta
Ambito territoriale:
Tutte le regioni
Ambito Territoriale:
Lingua:
ita
Formato:
pdf
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 86.58 KB |
Tipologia Documentale: