Fondi UE: nasce l'Agenzia per la coesione territoriale

Nasce l'Agenzia per la coesione territoriale grazie ai fondi messi a disposizione dall'Unione europea

Sono trenta i miliardi messi a disposizione dall'Unione europea per i bandi 2014- 2020 così ripartiti: trenta i miliardi di fondi europei, trenta quelli di cofinanziamento nazionale e altri 40/50 di fondi per la Coesione ovvero quelli dedicati alle aree svantaggiate del Paese. L'Agenzia avrà un ruolo di monitoraggio e osservazione sistematica dei programmi operativi per intervenire laddove ci fossero difficoltà. Svolgerà, anche, un ruolo di sostegno alle autorità nazionali e o regionali impegnate nei programmi e potrà assumere la gestione diretta e autonoma nel caso di ritardi e inadempienze.