Il presente report è stato realizzato nell’ambito del progetto “Sviluppo di osservatori sui mercati del Lavoro” promosso dal Formez P.A., a valere sul Fondo Sociale Europeo. Il progetto coinvolge 15 aree provinciali delle regioni facenti parte dell’obiettivo convergenza e si inserisce nell’ambito delle misure anticrisi previste dall’art. 19 del D. L. 185/2008, convertito con modificazioni nella L. 2/2009, e dall’art. 1 del D. L. 78/2009. Esso intende contribuire allo sviluppo dei servizi erogati dai Centri per l’impiego, al loro potenziamento organizzativo, attraverso la realizzazione di Osservatori, reti e partnership tra attori pubblici e privati del mercato del lavoro.
L’OML ha funzioni di analisi, studio, confronto, raccolta di dati sul territorio con l’obiettivo di anticipare il fabbisogno di competenze e professionalità a livello locale e favorire, in tal modo, l’occupazione in modo mirato ed efficace, mettendo in essere un sistema di valutazione quantitativa e qualitativa dell’offerta e della domanda di lavoro in ambito locale, con lo scopo di favorire un mercato dinamico, partecipato ed in grado di erogare servizi per una platea multiforme di utenti (P. A., cittadini, imprese). L’OML, pertanto, risulta essere uno strumento di supporto analitico utile agli enti locali nelle fasi di programmazione per l’attuazione di politiche del lavoro efficaci. In sintesi, l’obiettivo dell’OML si può riassumere nello slogan “Misurare per decidere”, realizzando analisi periodiche del Mercato del Lavoro a supporto delle decisioni politiche.
Il risultato della ricerca è stato illustrato nel corso del laboratorio dal titolo “Conoscere e confrontare le dinamiche del mercato del lavoro per indirizzare le politiche di contrasto alla crisi: logiche e pratiche a confronto”, che si è tenuto il 16 giugno a Vibo Valentia.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.28 MB |