Senato: nuovi tagli a auto blu e consulenze

L'Aula del Senato ha approvato gli emendamenti al decreto sulla Pubblica amministrazione con cui si prevedono nuovi tagli per auto blu e consulenze. Per le auto blu si prevede, a partire dal 2014, una riduzione di spesa pari al 60%, rispetto a quella sostenuta quest'anno. Un altro tetto alla spesa scatta per le consulenze: l'esborso deve esser ridotto all'80% del limite già stabilito per il 2013

Senato: nuovi tagli a auto blu e consulenze

Tipo: 

Notizia

Abstract notizia: 

Ministro D'Alia: "Rafforziamo la stretta su due fenomeni non più tollerabili". Deciso un drastico calo della spesa per le auto blu: dall'80% al 60% rispetto all'anno precedente

L'Aula del Senato ha approvato gli emendamenti al decreto sulla Pubblica amministrazione con cui si prevedono nuovi tagli per auto blu e consulenze. Per le auto blu si prevede, a partire dal 2014, una riduzione di spesa pari al 60%, rispetto a quella sostenuta quest'anno. Un altro tetto alla spesa scatta per le consulenze: l'esborso deve esser ridotto all'80% del limite già stabilito per il 2013.
"Con l'approvazione degli emendamenti all'articolo 1 del Decreto sulla Pa rafforziamo con ancora maggiore determinazione la stretta su due fenomeni non più tollerabili: l'abuso nel ricorso alle auto blu e alle consulenze esterne nelle pubbliche amministrazioni". Lo dice il ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Gianpiero D'Alia, spiegando che le modifiche prevedono un "drastico abbassamento del tetto di spesa per le auto blu dall'80 al 60% rispetto all'anno precedente per quelle amministrazioni che non collaborano al censimento delle auto di servizio" e "un ulteriore giro di vite del 10% sulle consulenze esterne, il cui tetto di spesa per il 2014 passa dal 90 all'80% rispetto a quanto sono costate nel 2013". "Sono due brutte notizie - conclude D'Alia - solo per chi pensa di poter continuare ad alimentare in silenzio sprechi e privilegi, in un momento difficile per i cittadini e le istituzioni"