Con la lettera circolare del 22 aprile 2013 si rende diisponibile un vademecum sulla riforma del lavoro che racchiude orientamenti interpretativi condivisi con il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, definiti nel corso dell'incontro del 7 e 8 febbraio 2013.
In particolare,...
La Legge 92/2012 ha introdotto, in via sperimentale per il triennio 2013–2015, la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità e in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting, ovvero un contributo per fare fronte...
Sono stati adottati oggi due provvedimenti di rilevante importanza in materia di sostegno all’occupazione.
In particolare, il decreto firmato dai Ministri Elsa Fornero e Vittorio Grilli disciplina le agevolazioni contributive che possono essere riconosciute in favore dei datori di lavoro che...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2013 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro dell'Economia e delle Finanze che attua la riforma del mercato del lavoro introducendo per gli anni 2013-2015 il congedo obbligatorio e facoltativo del padre e...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n.39 del 15-2-2013) il decreto legislativo del 16 gennaio 2013 n.13 che promuove l’apprendimento permanente, attraverso un sistema di certificazione delle competenze. Il testo nasce da una delega contenuta nella Riforma del Lavoro che prevedeva regole per...
Con la circolare n. 27 del 7 novembre 2012 il Ministero fornisce chiarimenti in merito alla riduzione degli intervalli temporali tra due contratti a tempo determinato e indicazioni di carattere interpretativo volte a chiarire la portata delle recenti modifiche apportate dal Decreto Legge n. 83...
Con la Circolare n. 128 del 2 novembre 2012 l’INPS fornisce indicazioni di carattere normativo e affronta gli aspetti contributivi connessi all’apprendistato.
L’istituto contrattuale, considerato di importanza centrale per inserire i giovani nel mondo del lavoro, è...
Circolare n. 20 del 1° agosto 2012 con la quale la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva di questo Ministero fornisce nuove indicazioni in materia di lavoro intermittente, la cui disciplina è stata recentemente modificata dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012 recante...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24 luglio 2012 il Decreto Legislativo n. 108 del 28 giugno 2012 con cui viene data attuazione alla Direttiva 2009/50/CE sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendono svolgere lavori altamente qualificati.
Il...
Pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 136 della Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2012 la Legge n. 92 del 28 giugno 2012 recante "Disposizioni generali, tipologie contrattuali e disciplina in tema di flessibilita' in uscita e tutele del lavoratore".
La riforma entrer...
Disegno di legge di riforma del mercato del lavoro approvato il 23 marzo 2012 dal Consiglio dei Ministri, relazione illustrativa del DDL e documento di presentazione della riforma.
Il testo del DDL di riforma, approvato "salvo intese", è il frutto di un lungo...
Decreto-legge 9 febbraio 2012 n. 5, Pubblicato sul Supplemento n. 27 alla Gazzetta Ufficiale del 9 febbraio 2012 n. 33, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 3 febbraio 2012. Il Decreto, denominato anche "Decreto semplifica Italia", si trova attualmente all'esame...
Legge 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012, ex legge finanziaria) approvata in via definitiva dal Parlamento il 12 novembre 2011 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale 14 novembre 2011, n. 265.
Tra i provvedimenti:
Apprendistato, contributi azzerati (articolo...
Il provvedimento dà attuazione alla Direttiva 2006/54/CE (relativa al principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego) e rafforza il principio che la parità di trattamento e di opportunità...
La Direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in vigore dal 15 agosto 2006, contiene disposizioni per attuare il principio della parità di trattamento attraverso una normativa che regolamenta l’accesso al lavoro, alla promozione e alla formazione professionale e...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°29 del 05.02.10 il D. Lgs. 5/2010
Il provvedimento dà attuazione alla Direttiva 2006/54/CE - relativa al principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e...
Legge delega n. 183/2010 in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l’impiego, di incentivi all’occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il...
Facendo seguito alla nota del 9 agosto 2012 e alla nota del 14 settembre 2012, la nota del 26 novembre scorso definisce ulteriori istruzioni operative per la comunicazione della chiamata del lavoro intermittente, prevista dall’articolo 1, comma 21, lett. B) della Legge n. 92 del 28 giugno...