Con la lettera circolare del 22 aprile 2013 si rende diisponibile un vademecum sulla riforma del lavoro che racchiude orientamenti interpretativi condivisi con il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, definiti nel corso dell'incontro del 7 e 8 febbraio 2013.
In particolare,...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 32/2012, fornisce importanti chiarimenti sulla nuova disposizione di cui all’art. 69 bis del D.Lgs. n. 276/2003 (introdotto dalla c.d. legge Fornero) che prevede una “presunzione” circa l’esistenza di una collaborazione...
Con la Circolare n. 142 del 18 dicembre 2012 l’INPS - nell’ambito delle nuove disposizioni dettate dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012 recante “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita - fornisce chiarimenti in merito alla ASpI e alla mini-ASpI, le...
Con la circolare n. 27 del 7 novembre 2012 il Ministero fornisce chiarimenti in merito alla riduzione degli intervalli temporali tra due contratti a tempo determinato e indicazioni di carattere interpretativo volte a chiarire la portata delle recenti modifiche apportate dal Decreto Legge n. 83...
Con la Circolare n. 128 del 2 novembre 2012 l’INPS fornisce indicazioni di carattere normativo e affronta gli aspetti contributivi connessi all’apprendistato.
L’istituto contrattuale, considerato di importanza centrale per inserire i giovani nel mondo del lavoro, è...
Circolare n. 20 del 1° agosto 2012 con la quale la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva di questo Ministero fornisce nuove indicazioni in materia di lavoro intermittente, la cui disciplina è stata recentemente modificata dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012 recante...
La Circolare n. 18 del 18 luglio 2012 fornisce chiarimenti operativi su alcune disposizioni contenute nella legge di riforma del mercato del lavoro (L. 28 giugno 2012 n. 92) in materia di:
- causalone e durata massima di 36 mesi per il contratto a tempo determinato
- apprendistato e clausole di...
Delibera della Giunta della Regione Piemonte, n°4088 dell'11/06/2012. La Delibera definisce le modalità e i termini per l'iscrizione nell'elenco e per l'accreditamento degli operatori pubblici e privati idonei ad erogare, nell'ambito del territorio regionale,...
Delibera della Giunta della Regione Lazio, n°268 del 1/06/2012. La Delibera definisce la disciplina per l’accreditamento dei servizi per il lavoro della Regione Lazio, le modalità di tenuta dell’elenco regionale dei soggetti accreditati e l’affidamento dei...
Schema di Accordo tra MLPS, MIUR, Regioni e Province Autonome per la definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze comunque acquisite in apprendistato, a norma dell'art. 6 D. Lgs. 167/2011. Lo schema delinea un quadro degli standard formativi per la...
Accordo siglato il 18/04/2012 tra Confindustria, CGIL CISL e UIL per dare piena ed immediata operatività al nuovo Testo Unico dell'apprendistato, con particolare riferimento all'apprendistato professionalizzante e all'apprendistato per la qualifica e per il diploma...
Accordo sull’apprendistato nel settore terziario, siglato da Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs Uil e l'associazione datoriale Confcommercio.
L'accordo attua quanto previsto dal Testo unico di riforma (D. Lgs. 167/2011) sulla regolamentazione dei...
Disegno di legge di riforma del mercato del lavoro approvato il 23 marzo 2012 dal Consiglio dei Ministri, relazione illustrativa del DDL e documento di presentazione della riforma.
Il testo del DDL di riforma, approvato "salvo intese", è il frutto di un lungo...
Accordo tra MLPS, MIUR, Regioni e Province Autonome per la regolamentazione dei profili formativi dell'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale. L'accordo, che dà attuazione all'art. 3 comma 2 del D. Lgs. n. 167/2011 (Testo Unico sull'apprendistato),...
L'interpello N. 5/2012, presentato dall'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, fornisce chiarimenti in merito alla composizione degli organismi di certificazione costituiti presso una Fondazione appartenente all’Università.
Protocollo d'intesa tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - DG per l'Attività ispettiva - e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, finalizzato alla semplificazione dei tempi di verifica e riscontro della documentazione nel corso dell...
Con la Circolare n. 27 del 24 ottobre 2011 si forniscono chiarimenti in merito al “collocamento obbligatorio e regime delle compensazioni”, resi opportuni dalle recenti modifiche apportate alla materia dall’art. 9 del Decreto Legge n. 138 del 13 agosto...
Decreto Ministeriale che definisce i dettagli operativi dell’allargamento della platea dei soggetti autorizzati alla intermediazione nel mercato del lavoro, come previsto dall'art. 29, comma 4, della Legge 15 luglio 2011, n. 111
Col decreto fanno definitivamente il...
Con la Circolare numero 24 del 12 settembre 2011 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito all’articolo 11 del Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011, dedicato ai livelli essenziali di tutela in materia di...
Decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »