Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 32/2012, fornisce importanti chiarimenti sulla nuova disposizione di cui all’art. 69 bis del D.Lgs. n. 276/2003 (introdotto dalla c.d. legge Fornero) che prevede una “presunzione” circa l’esistenza di una collaborazione...
Con la Circolare n. 142 del 18 dicembre 2012 l’INPS - nell’ambito delle nuove disposizioni dettate dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012 recante “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita - fornisce chiarimenti in merito alla ASpI e alla mini-ASpI, le...
Circolare MLPS n. 29 dell'11/12/2012 - Chiarimenti operativi in materia di collaborazioni a progetto
Con la Circolare n. 29 dell'11 dicembre 2012 si forniscono chiarimenti sulle nuove disposizioni introdotte dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012 in materia di collaborazioni a progetto. La circolare si sofferma in particolare sui requisiti di ammissibilità di una co.co.pro., quali il risultato...
Con la circolare n. 27 del 7 novembre 2012 il Ministero fornisce chiarimenti in merito alla riduzione degli intervalli temporali tra due contratti a tempo determinato e indicazioni di carattere interpretativo volte a chiarire la portata delle recenti modifiche apportate dal Decreto Legge n. 83...
Con la Circolare n. 128 del 2 novembre 2012 l’INPS fornisce indicazioni di carattere normativo e affronta gli aspetti contributivi connessi all’apprendistato.
L’istituto contrattuale, considerato di importanza centrale per inserire i giovani nel mondo del lavoro, è...
Circolare n. 20 del 1° agosto 2012 con la quale la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva di questo Ministero fornisce nuove indicazioni in materia di lavoro intermittente, la cui disciplina è stata recentemente modificata dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012 recante...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24 luglio 2012 il Decreto Legislativo n. 108 del 28 giugno 2012 con cui viene data attuazione alla Direttiva 2009/50/CE sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendono svolgere lavori altamente qualificati.
Il...
La Circolare n. 18 del 18 luglio 2012 fornisce chiarimenti operativi su alcune disposizioni contenute nella legge di riforma del mercato del lavoro (L. 28 giugno 2012 n. 92) in materia di:
- causalone e durata massima di 36 mesi per il contratto a tempo determinato
- apprendistato e clausole di...
D.Lgs. n. 109 del 16 luglio 2012: "Sanzioni minime per l'impiego di lavoratori extraUE non regolari"
Testo del Decreto Legislativo 16 luglio 2012 , n. 109, che dà attuazione alla Direttiva 2009/52/CE introducendo "norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare...
Pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 136 della Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2012 la Legge n. 92 del 28 giugno 2012 recante "Disposizioni generali, tipologie contrattuali e disciplina in tema di flessibilita' in uscita e tutele del lavoratore".
La riforma entrer...
Decreto Legislativo 16 luglio 2012 , n. 109, "Attuazione della direttiva 2009/52/CE sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati".
Delibera della Giunta della Regione Piemonte, n°4088 dell'11/06/2012. La Delibera definisce le modalità e i termini per l'iscrizione nell'elenco e per l'accreditamento degli operatori pubblici e privati idonei ad erogare, nell'ambito del territorio regionale,...
Il Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 12 luglio 2011, n. 106 e modificato in alcuni punti dall’art. 59 del Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 convertito dalla Legge 4 aprile 2012, n. 35) hanno...
Delibera della Giunta della Regione Lazio, n°268 del 1/06/2012. La Delibera definisce la disciplina per l’accreditamento dei servizi per il lavoro della Regione Lazio, le modalità di tenuta dell’elenco regionale dei soggetti accreditati e l’affidamento dei...
Schema di Accordo tra MLPS, MIUR, Regioni e Province Autonome per la definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze comunque acquisite in apprendistato, a norma dell'art. 6 D. Lgs. 167/2011. Lo schema delinea un quadro degli standard formativi per la...
Accordo siglato il 18/04/2012 tra Confindustria, CGIL CISL e UIL per dare piena ed immediata operatività al nuovo Testo Unico dell'apprendistato, con particolare riferimento all'apprendistato professionalizzante e all'apprendistato per la qualifica e per il diploma...
Accordo sull’apprendistato nel settore terziario, siglato da Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs Uil e l'associazione datoriale Confcommercio.
L'accordo attua quanto previsto dal Testo unico di riforma (D. Lgs. 167/2011) sulla regolamentazione dei...
Disegno di legge di riforma del mercato del lavoro approvato il 23 marzo 2012 dal Consiglio dei Ministri, relazione illustrativa del DDL e documento di presentazione della riforma.
Il testo del DDL di riforma, approvato "salvo intese", è il frutto di un lungo...
Accordo tra MLPS, MIUR, Regioni e Province Autonome per la regolamentazione dei profili formativi dell'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale. L'accordo, che dà attuazione all'art. 3 comma 2 del D. Lgs. n. 167/2011 (Testo Unico sull'apprendistato),...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 24 del 2 marzo 2012 sul lavoro tramite agenzia interinale.
Il Decreto si applica ai lavoratori a tempo determinato e indeterminato dipendenti dalle agenzie di somministrazione e contiene delle modifiche al Decreto...