Il settore "Altri servizi" è uno dei pochi ad aver registrato negli ultimi mesi una crescita del numero degli occupati. Le imprese classificate in tale settore operano, tuttavia, in ambiti molto eterogenei tra loro e che spaziano dai trasporti alle attività culturali e d'intrattenimento. E' quindi chiaro come all'interno di tale raggruppamento esistano diverse dinamiche che è opportuno approfondire.
Nel primo semestre del 2013 risultavano occupati 32.298 dipendenti all'interno del settore "Altri servizi", ovvero il 17,5% del totale provinciale. Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente il loro numero è aumentato di 458 unità.
"Nei primi sei mesi del 2013 il 22,5% dei dipendenti con dimora nella circoscrizione di Bolzano" afferma il direttore della Ripartizione lavoro della Provincia - Helmut Sinn - "ha lavorato negli "Altri servizi".
Nelle altre circoscrizioni tale percentuale risulta inferiore al 20% e oscilla tra il 13% di Silandro e il 17% di Bressanone. Considerando solo il comune di Bolzano, la percentuale sale ulteriormente e raggiunge quasi il 28%. Il settore riveste dunque maggiore importanza nelle città piuttosto che nei comuni periferici".
Ecco l'allegato del nuovo numero "Mercato del lavoro news" in cui è possibile consultare la globalità dei dati:
http://www.provincia.bz.it/usp/285.asp?aktuelles_action=300&aktuelles_image_id=636771
È uscito il nuovo numero del bollettino “Mercato del lavoro news”, edito a cura dell’Osservatorio del mercato del lavoro, incentrato sul tema “Analisi occupazionale dei settori rientranti negli “Altri servizi”