09/05/2012
L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblica il suo rapporto annuale sulla situazione del mercato del lavoro nel mondo e i progressi fatti a partire dall’inizio della crisi globale.
Il nuovo rapporto analizza le performance dei diversi paesi in termini di qualit...
07/05/2012
Proposta di modifiche del Programma Operativo Obiettivo FSE 2007-2013 Convergenza. Regione Siciliana
Piano di revisione del POR FSE 2007-2013 della Regione Siciliana, proposto dall’Autorità di Gestione (AdG) e sottoposto all’approvazione dei membri del Comitato di Sorveglianza (Nota prot. n. 1285 del 3.05.2012 - Procedura scritta di consultazione n.4/2012 art. 4 Reg. CdS...
07/05/2012
La proprosta di riprogrammazione del POR FSE Sicilia 2007/2013 ha l'obiettivo di rafforzare la strategia complessiva del POR FSE verso le nuove emergenze sociali ed occupazionali che la crisi del 2009 e la perdurante stanno producendo in Sicilia, in particolare sulla popolazione giovane. Un...
18/04/2012
L’ILO ha pubblicato lo studio “Work inequalities in the Crisis: evidence from europe” (“Le disuguaglianze nel lavoro durante la crisi: testimonianze dall’Europa”), curato da Daniel Vaughan-Whitehead responsabile e consigliere speciale della CE/ILO per le...
04/04/2012
Materiali utilizzati durante l'incontro tenutosi a Napoli dal 14 al 16 marzo presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo in via Ponte di Tappia 25, evento organizzato da Formez PA in raccordo con il Dipartimento della Funzione pubblica e...
29/03/2012
E’ stato presentato lo scorso 16 febbraio - in concomitanza con il 2012, Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni - il Libro bianco dal titolo ‘Un’agenda dedicata a pensioni adeguate, sicure e sostenibili’, un piano nel...
29/02/2012
IX rapporto sull’evoluzione dei servizi pubblici per l’impiego in Piemonte, che fotografa la situazione occupazionale piemontese e i riflessi del mercato del lavoro sulle funzioni dei Centri per l’Impiego.
L'analisi si riferisce al 2010 e al primo...
27/02/2012
Testo dell'audizione del Presidente dell'Istat Enrico Giovannini alla Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione della Camera dei Deputati. Il documento fotografa l'andamento della crescita del nostro paese in riferimento all'Unione Europea, fornendo i dati...
22/02/2012
Il rapporto analizza l’occupazione in apprendistato 2009 e 2010, in linea di continuità con il precedente per quanto riguarda l’articolazione del testo: si apre con l’analisi dell’andamento dell’occupazione, esaminando la diffusione del contratto, le...
14/02/2012
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l'Inps e l’Istat presentano il secondo Rapporto sulla Coesione Sociale.
Quest'anno il rapporto è articolato in due volumi:
il primo è una guida ai principali indicatori utili a rappresentare la situazione...
02/02/2012
A circa dieci anni dalla riforma del mercato del lavoro, i Servizi pubblici per l’impiego rilevano, riguardo all’efficacia, sia disomogeneità territoriali sia criticità sistemiche. Soprattutto nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza permane ancora uno stato di...
30/01/2012
Rapporto annuale sull’occupazione, a cura dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
Principali risultati (vedi sintesi in lingua italiana)
Il ritmo dei progressi nella riduzione del numero dei lavoratori poveri ha registrato un brusco rallentamento.
Circa il...
25/01/2012
Il rapporto OCSE dal titolo "Divided We Stand: Why Inequality Keeps Rising" presenta un'analisi dettagliata dell'andamento dei divari di reddito delle famiglie nei trent'anni che hanno preceduto la recente crisi economica globale.
In Italia, così come nella...
25/01/2012
Aumenta il numero dei 'Neet' ('Not in Education, Employment or Training'), i giovani che non sono né occupati, né impegnati in corsi di studio o formazione. Nel triennio 2005-2008, i 'Neet' tra i 15 e i 29 anni erano poco meno di 2 milioni,...
19/12/2011
L'Annuario statistico ISTAT 2011 offre un ritratto completo e aggiornato del Paese e moltissime chiavi di lettura sui principali fenomeni ambientali, demografici, sociali ed economici.
Il capitolo 9, dedicato al lavoro, offre un dettaglio delle principali dinamiche del mercato riferite...
19/12/2011
“Piano d’azione coesione per il miglioramento dei servizi pubblici collettivi al Sud” firmato il 15 dicembre 2011 dal Governo e dalle Regioni Basilicata (phasing out dall'Obiettivo convergenza), Calabria, Campania, Puglia, Sardegna (phasing in nell'Obiettivo...
14/12/2011
Rapporto GreenItaly 2011, realizzato da Symbola e Unioncamere. Secondo le previsioni, il 38% delle assunzioni sarà verde.
07/12/2011
In una preoccupante analisi pubblicata alla vigilia del vertice del G20 di Cannes, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) afferma che l’economia globale è sull’orlo di una nuova e più profonda recessione dell’occupazione, che ritarderà...
28/11/2011
L'European Vacancy Monitor viene pubblicato trimestralmente dalla DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione della Commissioe europea.
Questa nuova pubblicazione si inerisce nell'ambito dell'iniziativa 'An Agenda for new skills and Jobs' (Un' Agenda per Nuove...
28/11/2011
Il presente rapporto descrive una ricerca che si inserisce nella linea del progetto VESPRO finalizzata a definire standard di qualità dei servizi pubblici per l’impiego capaci di rispondere a livelli di performance ottimali (linea 3).
La ricerca prende in considerazione una...
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »