02/07/2012
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica la Nota Flash di giugno 2012, relativa ai principali indicatori congiunturali sul mercato del lavoro ed economici nazionali ed internazionali.
In particolare in questo numero viene analizzata l’evoluzione dell’occupazione...
02/07/2012
A maggio 2012 gli occupati sono 23.034 mila, in aumento dello 0,3% rispetto ad aprile (60 mila unità).
La crescita dell'occupazione riguarda sia gli uomini sia le donne. Rispetto a maggio 2011 gli occupati crescono dello 0,4% (98 mila unità).
Il tasso di occupazione...
27/06/2012
La Provincia di Brindisi, in collaborazione con il Formez PA, ha avviato il progetto "Dichiar@online" che consentirà al lavoratori di accedere direttamente dal proprio computer ad alcuni Servizi per l'lmpiego, senza dovere pii obbligatoriamente recarsi presso gli uffici del...
27/06/2012
Avvicinare i CpI alle imprese offrendo servizi concreti di matching che producano in tempi brevi la possibilità di inserimento dei più giovani nel mercato del lavoro: con questo obiettivo, la Provincia di Barletta Andria e Trani porta avanti da gennaio 2012 il progetto “L...
25/06/2012
Cambia il mondo del lavoro, e le amministrazioni si dotano di nuovi strumenti anche per affrontare la crisi.
Il primo report trimestrale sul mercato del lavoro nella provincia di Vibo Valentia, realizzato da Formez PA ha evidenziato alcune specificità dell’economia locale....
25/06/2012
La Regione Abruzzo ha stanziato 10 milioni di euro per favorire l’inserimento occupazionale di giovani diplomati e laureati disoccupati ed inoccupati attraverso incentivi all’assunzione e tirocini extracurriculari.
L’incentivo – che verrà corrisposto alle...
22/06/2012
L’Assessorato alle Politiche del Lavoro e Formazione Professionale della Provincia di Lecce pubblica il I° Report 2012, prodotto dall’Osservatorio del Mercato del Lavoro (OML) della Provincia, in collaborazione con FORMEZ P.A.
La Relazione riporta i dati relativi sull’...
22/06/2012
Il Salento cambia. Il lavoro si trasforma. Nella terra del sole e delle mete turistiche abbracciate dal mare, necessita voltare pagina per fermare la grande perdita di posti di lavoro, che sembra inarrestabile per via della recessione in corso, magari favorendo una nuova crescita del tessuto...
21/06/2012
Nel primo trimestre 2012 il tasso di posti vacanti nel totale dei settori dell'industria e dei servizi è pari allo 0,7%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al primo trimestre del 2011. Il tasso di posti vacanti è pari allo 0,6% nell'industria e allo 0,8% nei...
14/06/2012
Il Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 12 luglio 2011, n. 106 e modificato in alcuni punti dall’art. 59 del Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 convertito dalla Legge 4 aprile 2012, n. 35) ha introdotto una importante misura di sostegno all’...
11/06/2012
Sono i giovani a pagare il prezzo più caro della crisi.
In quattro anni il tasso di disoccupazione nella fascia tra 15 e 24 anni è aumentato del 7,8%, salendo dal 21,3 al 29,1% dal 2008 al 2011. Lo confermano le tabelle dell'Istat, contenute nel Rapporto 2012, elaborate dall...
11/06/2012
Sostenere le imprese della provincia di Cosenza che assumeranno disoccupati e inoccupati, giovani laureati e diplomati, lavoratori destinatari di sostegni al reddito e personale già inserito nelle aziende ma con tipologie contrattuali diverse da quelle a tempo indeterminato.
È l...
06/06/2012
È stato sottoscritto a Roma tra il ministro del lavoro Elsa Fornero e l’assessore al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali della Regione Calabria, Francescantonio Stillitani, un accordo per il trattamento dei lavoratori calabresi in cassa integrazione e...
05/06/2012
“L’innovazione dei Servizi pubblici per il lavoro in provincia di Brindisi: la DID on line” è il tema del workshop che si terrà giovedì 7 giugno, con inizio alle ore 10, presso il salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi in piazza Santa Teresa...
01/06/2012
E' online il numero 93 di SPI News - L'informazione in rete per i servizi per l'impiego. In questo numero:
Rapporto annuale Inps: i dati su lavoro e previdenza sociale relativi al 2011
Istat: la situazione del paese
Al via il Piano sociale per il sud...
01/06/2012
Ad aprile 2012 gli occupati sono 22.953 mila, in diminuzione dello 0,1% (-28 mila unità) rispetto a marzo.
Il calo è determinato dalla contrazione dell'occupazione maschile. Nel confronto con lo stesso mese dell'anno precedente l'occupazione segna un aumento dello 0,1...
31/05/2012
Una maggiore cura per l’infanzia e per gli anziani, nuove opportunità per i giovani insieme ad interventi a favore delle imprese e più investimenti per la cultura: sono queste le priorità della riprogrammazione dei fondi comunitari per il Mezzogiorno presentati l'...
31/05/2012
Lo scorso 29 maggio l'INPS ha presentato la Relazione Annuale alla Camera dei deputati. Questi i principali elementi:
7,2 milioni di pensionati sotto mille euro
Oltre 7,2 milioni di pensionati Inps, pari al 52,1% del totale ha un reddito pensionistico complessivo inferiore a 1.000...
31/05/2012
È online ‘CoesioneSociale.Stat’, il data warehouse che raccoglie oltre 300 indicatori - disaggregati per lo più a livello regionale - prodotti dalla statistica ufficiale italiana sul tema della coesione sociale.
Con questa operazione, promossa dal Sistema statistico...
23/05/2012
È in chiaroscuro la fotografia scattata dall'Istat nel suo consuento rapporto annuale sulla situazione del Paese presentato alla Camera.
Un Paese con 24 milioni di famiglie nel quale l'economia "sommersa" é stimata nel 2008 in una forbice tra 255 e 275...