22/11/2012
Formez PA e l’Assessorato alle politiche formative e del lavoro della provincia di Terni hanno incontrato il 19 novembre i sindaci e gli assessori delle amministrazioni comunali della provincia, per raccogliere adesioni al progetto SILLA...
20/11/2012
A seguito dei risultati della prima edizione del progetto Silla, che ha visto l’inaugurazione di 30 Sportelli Lavoro presso altrettanti Comuni delle Regioni ob. Convergenza, dal 1° settembre ha avuto avvio "SILLA 2", rivolto questa volta anche alle amministrazioni comunali del centro nord. In...
19/11/2012
Con la circolare n. 27 del 7 novembre 2012 il Ministero fornisce chiarimenti in merito alla riduzione degli intervalli temporali tra due contratti a tempo determinato e indicazioni di carattere interpretativo volte a chiarire la portata delle recenti modifiche apportate dal Decreto Legge n. 83...
19/11/2012
Con la Circolare n. 128 del 2 novembre 2012 l’INPS fornisce indicazioni di carattere normativo e affronta gli aspetti contributivi connessi all’apprendistato.
L’istituto contrattuale, considerato di importanza centrale per inserire i giovani nel mondo del...
31/10/2012
Il Centro per l’impiego di Taranto, nell’ambito delle attività del Progetto “Servizi Innovativi nel Settore dei Servizi per il Lavoro” realizzato dal Formez PA in raccordo con il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Ministero del lavoro e delle politiche...
31/10/2012
A settembre 2012 gli occupati sono 22.937 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto ad agosto (-57 mila unità). Il calo riguarda esclusivamente la componente maschile. Il numero di occupati è invariato su base annua. Il tasso di occupazione è pari al 56,9%, in...
26/10/2012
Una giornata di confronto tra i giovani e il mondo del lavoro, attraverso incontri, colloqui ed esperienze presso gli stand istituzionali e delle associazioni sindacali e di categoria della Campania.
Oltre ad una sessione istituzionale, sono in programma interventi da parte dei sindacati,...
23/10/2012
I datori di lavoro che entro il 31 marzo 2013 stabilizzano rapporti di lavoro a termine, di collaborazione coordinata (anche in modalità progetto) e di associazione in partecipazione con apporto di lavoro, possono essere ammessi ad un incentivo pari a 12mila euro.
Incentivi di importo...
21/10/2012
Un supporto alle amministrazioni provinciali e ai centri per l’impiego in Campania per affrontare la crisi e favorire l’occupazione.
I report, relativi ai primi trimestri del 2011 e del 2012, contengono l’analisi e il confronto dei dati provenienti da fonti istituzionali sul...
17/10/2012
Il Centro per l’impiego di Massafra, nell’ambito delle attività del Progetto “Servizi Innovativi nel Settore dei Servizi per il Lavoro” realizzato da Formez PA, in raccordo con il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Ministero del Lavoro e delle Politiche...
17/10/2012
Il Centro per l’Impiego di Grottaglie, nell’ambito delle attività del Progetto “Servizi Innovativi nel Settore dei Servizi per il Lavoro” realizzato da Formez PA, in raccordo con il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Ministero del Lavoro e delle Politiche...
14/10/2012
Nel Mezzogiorno, la probabilità di lavorare per le ragazze è quasi azzerata: la crisi ha eroso ancora di più le opportunità, con il tasso di occupazione sceso tra aprile e giugno a un mimino del 16,9% per le giovani tra i 15 e i 29 anni, vale a dire che meno di due su...
05/10/2012
Ad agosto 2012 gli occupati sono 22.934 mila, in calo dello 0,3% rispetto a luglio (-75 mila unità). Il calo riguarda in particolare le donne. Il numero di occupati diminuisce dello 0,3% anche su base annua (-80 mila unità). Il tasso di occupazione è pari al 56,9%, in...
28/09/2012
E' online il numero 95 di SPI News - L'informazione in rete per i servizi per l'impiego. In questo numero:
- Bonus Sud: lo stato di attuazione nelle regioni
- CNEL: il mercato del lavoro 2011-2012
- Immigrati: sanatoria entro il 15 ottobre
- Occupazione: nell'UE...
28/09/2012
Slitta la scadenza per richiedere l'accesso al fondo rotativo di garanzia per l'occupazione di lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati e disabili in Calabria finanziato da risorse del FSE.
Il termine previsto dall'art. 8 comma 3 dall'...
28/09/2012
La situazione sociale e occupazionale nell'UE si è mantenuta molto grave nel secondo trimestre del 2012, che ha fatto registrare un aumento della disoccupazione nel suo complesso ma con differenze significative tra gli Stati membri, un deterioramento della situazione finanziaria delle...
25/09/2012
Per incontrate cittadini e imprese del territorio, venerdì 28 settembre la Provincia di Barletta Andria Trani attiva 5 desk informativi in una zona nevralgica della città di Trani, il porto di Piazza Quercia. L'obiettivo è ampliare i canali di contatto con i destinatari...
25/09/2012
Sono ancora attivi in parte delle Regioni del Mezzogiorno gli Avvisi pubblici sul credito d'imposta per le assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato di lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati.
Il credito d'imposta - introdotto dal c.d. Decreto Sviluppo...
19/09/2012
Il Rapporto sul mercato del lavoro in Italia 2011-2012, presentato al CNEL il 18 settembre, offre una fotografia della situazione occupazionale del nostro Paese, nonché dei processi in atto, con proiezioni a medio (2020) e a lungo termine (2065).
Invecchiamento demografico,...
19/09/2012
C'è tempo sino al 15 ottobre per presentare la domanda di regolarizzazione dei lavoratori immigrati. I dettagli sulla sanatoria sono contenuti nal Decreto Interministeriale (Interno, Lavoro, Economia e Cooperazione Internazionale e Integrazione - Gazzetta...